sabato 13 settembre 2025
Chi viene per farsi perdonare pensa ancora a se stesso
domenica 7 settembre 2025
Il futuro termina con la morte
Mi spiace dirvelo ma è così, ricordatevelo ogni tanto ed eviterete molte inutili angosce.
Detto questo, oggi ascoltavo la radio di regime, un tizio affermava che a Kiev i russi hanno bombardato il palazzo del governo, ma per sbaglio, in realtà volevano colpire abitazioni civili, asili, ospedali, scuole, biblioteche, fabbriche, centrali elettriche (meglio se nucleari). Devono aver preso la lista sbagliata prima di far decollare i droni. Insomma non è proprio un bel modo per aprire i prossimi negoziati di pace, sempre che qualcuno abbia voglia di presentarsi ancora agli incontri. Tuttavia potrebbe essere un sistema per costringere Zelensky ad uscire dall'ufficio ed andare al Cremlino, direttamente nella tana del lupo, per vedere se alla fine un accordo si trova, magari dopo una bella tazza di caffè alla Sindona.
Più o meno nello stesso momento a Gaza l'esercito israeliano colpiva gli attici di Hamas, da cui si gode un ottimo panorama degli eserciti in marcia. Pare infatti che i terroristi si nascondano un po' dappertutto perfino tra i bambini in fila per l'acqua, e questo autorizza a sparare a cazzo di cane su qualsiasi cosa, salvo poi dire che si erano sbagliati. Ha funzionato con i giornalisti, figurati se non funziona per altri civili. D'altra parte mentre sei lì a commettere un genocidio, mica puoi stare a controllare questi dettagli.
In tutto questo, la quantità di cazzate che ci propinano i guerrafondai dal testosterone facile e dalle palle gonfie è impressionante, tuttavia è meglio far finta di crederci, almeno sino a che si è a tiro. E' anche stupefacente come i media europei, che non sono sotto tiro, riescano a fare eco a queste prese per il culo, presentandole come degne di essere riportate. Tutti presi a recitare la commedia oramai consumata del vogliamo la pace, ma proseguiamo a spararci addosso, ma voi mandateci medici, cibo e altri aiuti in modo che l'agonia sia lenta e ci sia più varietà di persone a cui sparare per sbaglio.
Prezzemolino Trump pare sia l'unico a divertirsi, una ne pensa e cento ne combina, tra dazi e meeting per la pace non ha un solo giorno libero in agenda per pensare agli USA ed ai cazzi suoi, e quell'unica volta che riesce a prendersi un quarto d'ora per pisciare, subito lo danno per morto.
martedì 2 settembre 2025
Scemo chi legge - figurarsi chi non legge
lunedì 25 agosto 2025
Il formaggio gratis si trova solo nelle trappole per topi (*)
Narcisismo: In alcuni casi, l'atto può derivare da un desiderio di essere ammirati o visti come persone speciali che hanno un legame particolare con gli animali.
Impulsività: La decisione di dare il cibo dalla mano può essere frutto di un'azione impulsiva, senza considerare le conseguenze per l'animale e per sé stessi.
Incapacità di Stabilire Confini: L'incapacità di rispettare le distanze e i confini con gli animali può riflettere una difficoltà nel farlo anche con le persone. E quindi ci sono i tratti di una persona invadente.
lunedì 11 agosto 2025
Non è tutto oro quello che cade dagli alberi
A quanto pare la nuova frontiera dell'arredo urbano è segnata. Quando leggo queste notizie un piccolo barlume di speranza nasce, anche se poi per diretta conseguenza vorrei espatriare immediatamente. Quindi inizio subito a fare paragoni con il mio quotidiano e mi dolgo di essere in Liguria e penso perfino di stare vivendo in una nazione che non mi appartiene ed a cui non appartengo, o magari vivo in un'epoca che non corrisponde alle mie aspettative e quindi mi sento avulso da ogni contesto a prescindere. O peggio mi trovo per mio dispetto su un pianeta ostile. Avete mai questa sensazione?
Ed è proprio qui che si avverte la distanza 'mentale' da fuga dei cervelli, da spreco del denaro pubblico, da elefante che partorisce un topo. Ci meritiamo tutto questo?
lunedì 4 agosto 2025
La maledizione di Norma Jeane
martedì 29 luglio 2025
L'opera d'arte senza la schizofrenia dell'autore non sarebbe mai nata
Esattamente 135 anni fa, a 37 anni, Van Gogh dipingeva: Campo di grano con corvi.
Poi per vari e personalissimi motivi si sparava un colpo di pistola nello stomaco, che gli avrebbe procurato un'agonia di due giorni. Giusto il tempo per saldare il conto alla locandiera, salutare il fratello e raccontargli quanto era stata tormentata la sua vita. E far diventare questo il suo ultimo quadro dipinto, aumentandone spropositatamente il valore di mercato.
Vincent non lo sapeva, ma era un arrischiante, come lui anche Caravaggio, Michelangelo, Munch, Kahlo, Bacon, Claudel e molti altri artisti più o meno famosi. Gli arrischianti, secondo la definizione dello psicopatologo Jaspers, sono persone che mettono a repentaglio la propria salute mentale per sondare il confine. Un confine da cui le persone 'normali' si tengono debitamente alla larga. Quanto ci sia di volontario in questo sondare non è dato saperlo.
Resta il fascino per la creazione di opere che mutano la materia in qualcosa capace di trasmettere emozioni. Forse pure uno scrittore rientra nella categoria degli arrischianti, alcuni poeti di sicuro. Quanto ai blogger non saprei.
lunedì 21 luglio 2025
Il momento in cui qualcosa va storto alla fine arriva
mercoledì 16 luglio 2025
Gente con la TV più grande della libreria
venerdì 11 luglio 2025
Ho l'età in cui sono gli altri che devono piacermi
sabato 5 luglio 2025
Sia l'orologio da 300 euro che quello da 3000 segnano la stessa ora
lunedì 30 giugno 2025
Incredibile come vola il tempo quando sta andando tutto a puttane
mercoledì 25 giugno 2025
Le persone rovinano le cose belle
martedì 17 giugno 2025
Là in mezzo al mar, ci sta un camin che fumano
giovedì 12 giugno 2025
Più a lungo rimani sul treno sbagliato, più costoso sarà tornare indietro
venerdì 6 giugno 2025
La felicità da fastidio
Questo preambolo per dire che ultimamente ho notato un eccesso di esposizione della felicità, sui social non c'è profilo in cui non traspaia l'esigenza di mostrare al mondo quanto si stanno divertendo. Una felicità esibita come status, e declinata nei luoghi simbolo: spiagge esclusive, locali vip, yacht e auto di lusso, accessori griffati, selfie a trentadue denti. Tutto condito da super commenti d'invidia degli 'amici'.
venerdì 30 maggio 2025
La verità è un desiderio oscuro
venerdì 23 maggio 2025
Gli estremi rimedi ai mali estremi
Ovvero: (imbecilli che fanno cose)
Faccio questa premessa perché quasi ogni giorno, questa strada, che dovrebbe consentire di attraversare la città velocemente, viene bloccata dall'imbecille di turno, che pensa bene di ignorare i divieti e transitare ugualmente. Quindi è un continuo di ciclisti, tir e pullman turistici che forzano i varchi, mandando in tilt il traffico cittadino. Tutto questo ha dei costi, anche elevati, di personale ed interventi di ripristino. Come si legge in vari articoli che sollevano il problema e chiedono soluzioni definitive.
le persone in deficit cognitivo sono in continuo esponenziale aumento, sia per il covid, sia per l'uso dei furbofoni che friggono l'intelletto, o per chissà quali altri oscuri motivi. Il risultato è che sarà comunque un costo ed un impatto che pagheremo tutti.
martedì 20 maggio 2025
Un popolo con la pancia piena non può diventare comunista
giovedì 15 maggio 2025
Tutto ciò che è cattivo lo procura il diavolo (*)
Allora abbiamo sbagliato la divinità (*) da pregare
(*) Entità spirituale o soprannaturale essenzialmente malvagia
sabato 10 maggio 2025
La vita non è aspettare che passi il temporale, ma ballare sotto la pioggia
giovedì 1 maggio 2025
Lo Stato dà un posto, l'impresa privata un lavoro
venerdì 25 aprile 2025
La libertà non viene data, si prende
Via XX Settembre 6 - Genova
Mercoledì - 25 Aprile 1945
Via XX Settembre 6 - Genova
la storia entra dentro le stanze, le brucia,
la storia dà torto e dà ragione".
domenica 20 aprile 2025
La libertà dell'imbecille
giovedì 17 aprile 2025
I fiori finti non crescono, anche se gli dai acqua tutti i giorni
lunedì 14 aprile 2025
Vedrai una città regale
mercoledì 9 aprile 2025
martedì 1 aprile 2025
Mamma, Tògnu u me tucche; tucchime, Tògnu, tucchime!
Siamo nel 1595 e in una camera da letto, un uomo e una giovane donna fanno il gioco dei ruoli. Lei si presenta di schiena, atteggiandosi a Venere Callipigia, che significa “dalle belle natiche”. Lui, con l’elmo in testa si atteggia a Marte, approcciandosi alle sue grazie con la tattica della mano morta, che molti secoli dopo verrà utilizzata anche in metropolitana.
Il quadro è stato dipinto da Lavinia Fontana, una delle pittrici più celebri dell'Europa rinascimentale. Prima di lei, decine di artisti si erano cimentati nell’immaginare come dar forma esplicita a questo particolare ‘lato B’ della dea, da Giorgione a Tiziano, da Paolo Veronese ad Annibale Carracci, ma nessuno aveva mai osato una trasgressione così sorprendente. Da qui l'abitudine di toccare le cose belle, siano esse quadri, statue o persone, ma con le statue risulta particolarmente facile.
(*) quanto al titolo del post (click)