Diciamolo, i campioncini omaggio sono una gran scocciatura, e chi li ha inventati lo ha fatto per punizione, perché invece vorrebbero che comprassi la confezione extra-mega-magnum. Secondo me le ditte li producono apposta per esasperarti e farti comprare flacone/tubetto/scatola. Non si spiegherebbe diversamente la loro incredibile capacità di scivolare e cadere da tutte le parti, e sporcare negli interstizi più ingestibili del bagno.
giovedì 29 dicembre 2022
Gestire i campioni omaggio - livello di difficoltà: io speriamo che me la cavo
mercoledì 28 dicembre 2022
La triste storia della casa del Panperduto
domenica 25 dicembre 2022
Moglie, ravioli e buoi dei paesi tuoi
giovedì 22 dicembre 2022
Coco Japan - le avventure di una giapponese a Genova
domenica 18 dicembre 2022
La rana che volle farsi bue
sabato 17 dicembre 2022
Dietro ad una donna arrabbiata c'è sempre un uomo che non sa cosa ha fatto
Così vuole lo stereotipo da cabaret. Ma in questo caso l'uomo, o meglio l'ometto in questione è un pargolo particolarmente capriccioso che per un quarto d'ora di viaggio in funicolare ha piantato una frigna insopportabile.
Per parte mia ho avuto la tentazione di intervenire sulla questione educazione-pulizia, ma poi ho lasciato perdere per quieto vivere, perché tanto a gente così le cose non si insegnano. Perché quella madre incapace di gestire suo figlio alla fine mi ha fatto pena, e mi ha fatto pena perfino quel bimbetto biondo in balia di una fessa totale.
Insomma mi sono arreso all'onda dell'imbecillità dilagante, dell'italianità (intesa come somma di comportamenti sciatti ed ineducati), di quel fare quotidiano lesivo della cosa comune, del senso civico e forse pure dell'intelligenza.
mercoledì 14 dicembre 2022
Nel frattempo a Bruxelles
domenica 11 dicembre 2022
Ah, i tempi in cui le navi erano ancora di legno e gli uomini d'acciaio
giovedì 8 dicembre 2022
Senza soldi non si cantano messe
Una delle particolarità del centro storico di Genova è il poco spazio a disposizione, che costringe ad una convivenza spesso fastidiosa, una stretta prossimità tra sacro e profano, residenze e botteghe, laboratori e spazi pubblici, prostitute e negozianti. In questo intrico è facile trovare angoli caratteristici, come il terrazzo della Benny, affacciato sul chiostro della chiesa più antica della città. Si narra infatti che fu proprio su questa 'collina' oggi inghiottita dall'urbanizzazione medioevale, che nacque la Genova preromana con la costruzione di un tempio.
Ma per non farla troppo lunga...
lunedì 5 dicembre 2022
Nebbia cognitiva, roba che manco a Londra si era vista così fitta
Viandante sul mare di nebbia 1818 |
(*) Abelinou = Dialettale - Soggetto rincoglionito, stupido. Un abelinato, non si può spiegare con altro significato più azzeccato.