Che non si sappia in giro
temporary blog
sabato 3 giugno 2023
Quando pensi al peggio, ma la realtà va oltre
mercoledì 31 maggio 2023
Si scrive per mettere in salvo i ricordi
Dopo anni di onorato servizio il bar della Paola (classe 1939) chiude i battenti; stoico e direi storico esercizio commerciale che ha resistito là dove altri negozi hanno capitolato. La lista è lunga, quindi mettetevi comodi che ve li cito in ordine di sparizione: Gino il barbiere, Gera la farinotta, Rosanna della lavanderia, LoZoppo che faceva il calzolaio, Teresa dell'alimentari chiamato Lo Spaccio, Rita bel sorriso la bisagnina, Siro uova & polli anche arrosto, Angelo bar-latteria, Fortunato & figli, colorificio e gessi, Tabacchi, francobolli, generi di monopolio e giocattoli di Marilena, giornali e riviste da Carla, la Bea della macelleria, che rubava sul peso e sui resti.
La chiusura era annunciata, Paola di malavoglia si è decisa, ha venduto quello che ha potuto, regalato le carabattole e il resto verrà a prenderselo Lorenzino, un tipo con l'Ape Piaggio, che sgombera gratuitamente garage e cantine. Tra i mille ricordi che passarono sopra quel bancone cito solo il mio ghiacciolo alla Cocacola che costava 100 lire.
sabato 27 maggio 2023
Se ne accorgono ‘i parenti’, pioverà altri giorni 20
lunedì 22 maggio 2023
Breve storia del brutto anatroccolo
Rimarrà così sino al 1944, anno in cui viene danneggiato pesantemente dai bombardamenti. Ma nel dopoguerra si preferisce ricostruirlo 'in stile' perché in fondo, quell'architetto fantasioso aveva proposto una bella soluzione, e probabilmente non era pensabile fare di meglio. Così ancora oggi quella commistione di stili fintissimi, ma in qualche modo testimoni di un passaggio nella storia, piace ai genovesi e pure a certi turisti. Ed anche anche se non è proprio autentica, trovo che vada benissimo così.