Che non si sappia in giro
temporary blog
sabato 11 gennaio 2025
Barpi-Chillotti - memorie di una dinastia
sabato 4 gennaio 2025
Barpi-Chillotti - amabili resti
martedì 31 dicembre 2024
Brindiamo a quelli che abbiamo perso per strada
sabato 28 dicembre 2024
Se muori da solo in casa il gatto ti mangia
martedì 24 dicembre 2024
E' famoso quello di Troia 🐎
Figlio!
Ho idea che tra qualche tempo anche questo tipo di battute diventerà sessista, ma siccome parlerò di medioevo, ci sta.
In questa immagine si vede il dettaglio di un manoscritto miniato; è raffigurato un monaco che seduce una suora, o forse è la suora che seduce il fraticello. Comunque sia andata, lei rimane incinta, perché nessuno ha spiegato al religioso il salto della quaglia e la monaca non ha tutte le astuzie delle meretrici della sua epoca. Robe che manco la MonacaDiMonza. Tuttavia la soluzione è presto suggerita, la suora getta il neonato nel cesso. Poi va a confessarsi dalla MadreSuperiora che le commina una raffica di PaterNoster, un paio di AveMaria ed alla fine si assicura il paradiso.
Pensate che tutto questo sia usanza del buio medioevo-vergogna? una cosa tipo:Invece NO, le antiche tradizioni sono rispettate anche nel nuovo millennio.
28 gennaio 2024 - Neonato abbandonato ad Aprilia (qui)
1 febbraio 2024 - Neonato abbandonato in un androne (qui)
28 maggio 2024 - Neonato abbandonato sugli scogli (qui)
12 settembre 2024 - Era vivo il neonato abbandonato a Vignale di Traversetolo (qui)
La storia del neonato abbandonato due volte in cinque giorni. (qui)
My little brother! Penitenziagite!
venerdì 20 dicembre 2024
A cosa serve essere belle dentro se poi non entra nessuno
A cosa serve essere belli dentro se poi non entra nessuno? La domanda mi tormenta, si insinua tra i miei pensieri come un'erbaccia infestante. Ho letto libri sulla crescita personale, seguito corsi di autostima, cercato di amare me stessa incondizionatamente. Ma a che pro, se la mia autenticità, la mia genuinità, sembrano passare inosservate? Se il mio sorriso, sincero e raggiante, non riesce a conquistare un sorriso in cambio?
Forse la nonna aveva ragione solo a metà. Forse la bellezza interiore è fondamentale, è la base su cui costruire una vita appagante e significativa. Ma da sola non basta. Serve anche sapersi mostrare, sapersi valorizzare, saper comunicare la bellezza che portiamo dentro. Serve trovare il modo di farla brillare, di farla vedere, anche se questo significa uscire dalla nostra zona di comfort, affrontare le nostre paure e lasciare che la nostra luce si diffonda.
Non si tratta di diventare qualcun altro, di indossare una maschera. Si tratta di trovare il modo di esprimere al meglio la nostra essenza, di condividere la nostra bellezza interiore con il mondo, trovando il linguaggio più adatto per farlo. Magari non tutti vedranno il nostro splendore interiore, ma qualcuno, prima o poi, lo farà. E quel qualcuno, varrà la pena di aspettare. La battaglia per far conoscere il nostro giardino interiore è lunga, ma la ricompensa, ne sono certa, è immensa. E allora, continuiamo a coltivare i nostri fiori selvatici, sperando che le farfalle, un giorno, imparino ad apprezzarne la delicata bellezza.