venerdì 11 luglio 2025
Ho l'età in cui sono gli altri che devono piacermi
sabato 5 luglio 2025
Sia l'orologio da 300 euro che quello da 3000 segnano la stessa ora
lunedì 30 giugno 2025
Incredibile come vola il tempo quando sta andando tutto a puttane
mercoledì 25 giugno 2025
Le persone rovinano le cose belle
martedì 17 giugno 2025
Là in mezzo al mar, ci sta un camin che fumano
giovedì 12 giugno 2025
Più a lungo rimani sul treno sbagliato, più costoso sarà tornare indietro
venerdì 6 giugno 2025
La felicità da fastidio
Questo preambolo per dire che ultimamente ho notato un eccesso di esposizione della felicità, sui social non c'è profilo in cui non traspaia l'esigenza di mostrare al mondo quanto si stanno divertendo. Una felicità esibita come status, e declinata nei luoghi simbolo: spiagge esclusive, locali vip, yacht e auto di lusso, accessori griffati, selfie a trentadue denti. Tutto condito da super commenti d'invidia degli 'amici'.
venerdì 30 maggio 2025
La verità è un desiderio oscuro
venerdì 23 maggio 2025
Gli estremi rimedi ai mali estremi
Ovvero: (imbecilli che fanno cose)
Faccio questa premessa perché quasi ogni giorno, questa strada, che dovrebbe consentire di attraversare la città velocemente, viene bloccata dall'imbecille di turno, che pensa bene di ignorare i divieti e transitare ugualmente. Quindi è un continuo di ciclisti, tir e pullman turistici che forzano i varchi, mandando in tilt il traffico cittadino. Tutto questo ha dei costi, anche elevati, di personale ed interventi di ripristino. Come si legge in vari articoli che sollevano il problema e chiedono soluzioni definitive.
le persone in deficit cognitivo sono in continuo esponenziale aumento, sia per il covid, sia per l'uso dei furbofoni che friggono l'intelletto, o per chissà quali altri oscuri motivi. Il risultato è che sarà comunque un costo ed un impatto che pagheremo tutti.
martedì 20 maggio 2025
Un popolo con la pancia piena non può diventare comunista
giovedì 15 maggio 2025
Tutto ciò che è cattivo lo procura il diavolo (*)
Allora abbiamo sbagliato la divinità (*) da pregare
(*) Entità spirituale o soprannaturale essenzialmente malvagia
sabato 10 maggio 2025
La vita non è aspettare che passi il temporale, ma ballare sotto la pioggia
giovedì 1 maggio 2025
Lo Stato dà un posto, l'impresa privata un lavoro
venerdì 25 aprile 2025
La libertà non viene data, si prende
Via XX Settembre 6 - Genova
Mercoledì - 25 Aprile 1945
Via XX Settembre 6 - Genova
la storia entra dentro le stanze, le brucia,
la storia dà torto e dà ragione".
domenica 20 aprile 2025
La libertà dell'imbecille
giovedì 17 aprile 2025
I fiori finti non crescono, anche se gli dai acqua tutti i giorni
lunedì 14 aprile 2025
Vedrai una città regale
mercoledì 9 aprile 2025
martedì 1 aprile 2025
Mamma, Tògnu u me tucche; tucchime, Tògnu, tucchime!
Siamo nel 1595 e in una camera da letto, un uomo e una giovane donna fanno il gioco dei ruoli. Lei si presenta di schiena, atteggiandosi a Venere Callipigia, che significa “dalle belle natiche”. Lui, con l’elmo in testa si atteggia a Marte, approcciandosi alle sue grazie con la tattica della mano morta, che molti secoli dopo verrà utilizzata anche in metropolitana.
Il quadro è stato dipinto da Lavinia Fontana, una delle pittrici più celebri dell'Europa rinascimentale. Prima di lei, decine di artisti si erano cimentati nell’immaginare come dar forma esplicita a questo particolare ‘lato B’ della dea, da Giorgione a Tiziano, da Paolo Veronese ad Annibale Carracci, ma nessuno aveva mai osato una trasgressione così sorprendente. Da qui l'abitudine di toccare le cose belle, siano esse quadri, statue o persone, ma con le statue risulta particolarmente facile.
(*) quanto al titolo del post (click)
sabato 29 marzo 2025
Breve storia di una coperta di lana
mercoledì 26 marzo 2025
La velocità della luce non si può calcolare col nostro tempo
giovedì 20 marzo 2025
Buttare il bambino con l'acqua sporca
sabato 15 marzo 2025
La nostalgia arriva quando il presente non è all'altezza delle aspettative
lunedì 10 marzo 2025
Anormali fantastici e dove trovarli
mercoledì 5 marzo 2025
E vissero infelici e scontenti, perché costava di meno
giovedì 27 febbraio 2025
domenica 23 febbraio 2025
Non sono crudele, sono solo pragmatico
Ciao chatGPT: a cosa potrebbe pensare questa gatta di nome Nerina, che è rimasta chiusa fuori sul balcone, mentre i suoi compagni gatti stanno mangiando i croccantini?
"Ma perché a me? Perché sono sempre io quella che rimane fuori?" "Sentono l'odore di croccantini... li sento anche io! Mamma, perché non mi apri?" "Chissà che festino si stanno facendo. Staranno spingendosi per arrivare al centro della ciotola, come al solito..." "Spero che non lascino neanche una briciola per me..."
"Mi sento esclusa... voglio anche io mangiare con loro." "Qui fuori fa freddo, non voglio stare da sola." "Magari mi dimenticano qui... non mi vogliono più bene."
"Se mi metto proprio qui davanti, magari mi vedono e mi aprono." "Forse se miagolo forte, la mamma si accorge che sono qui." "La prossima volta mi nascondo e non mi faccio beccare fuori!" "Speriamo che almeno mi facciano entrare presto."
"Vedo le loro codine muoversi felici... loro sì che si stanno divertendo." "Oh, guardali come mangiano veloci! Non hanno proprio modi!" "Almeno avessi io un piccolo croccantino..."
"Vabbè... aspetterò. Tanto prima o poi mi faranno entrare." "Magari dopo mi offrono un pezzettino di quello che è avanzato."