Visualizzazione post con etichetta Gatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gatti. Mostra tutti i post

mercoledì 9 aprile 2025

Consigli per gli acquisti



Se non hanno quello che volete,

non ascoltate quello che dicono,

non c'è perdita di tempo più grande.

sabato 29 marzo 2025

Breve storia di una coperta di lana

Al secolo: la coperta de LaGatta.

Un plaid di lana con disegno scozzese, acquistato nel 1998 a Sistiana. Il suo costo contenuto lo destinava a coperta per pic nic e campeggi, quelle cose da tenere nel bagagliaio e usare saltuariamente senza troppo riguardo, e questo fu il suo iniziale utilizzo.

A seguire fu usato per avvolgere una piccola gattina mal in arnese, recuperata per strada; e da lì LaGatta non si separò mai da quella coperta, al punto da eleggerla a sua cuccia. Complicato toglierla per lavarla, iniziava tutta una ricerca e guai a disturbarla mentre la usava.

Non ho mai capito perché LaGatta tenesse così tanto a quella coperta, la cercasse al punto di doverla portare in giro per casa. Ancora oggi, per individuarla la chiamiamo: la coperta de LaGatta (amore mio). Che a volte mi pare perfino di rivederla acciambellata sotto qualche risvolto.

domenica 23 febbraio 2025

Non sono crudele, sono solo pragmatico

 

Ciao chatGPT: a cosa potrebbe pensare questa gatta di nome Nerina, che è rimasta chiusa fuori sul balcone, mentre i suoi compagni gatti stanno mangiando i croccantini?

Certo, ecco alcuni pensieri che potrebbero passare per la testa di Nerina, la gatta chiusa fuori sul balcone mentre gli altri mangiano:

Frustrazione e Immaginazione:

  • "Ma perché a me? Perché sono sempre io quella che rimane fuori?"

  • "Sentono l'odore di croccantini... li sento anche io! Mamma, perché non mi apri?"

  • "Chissà che festino si stanno facendo. Staranno spingendosi per arrivare al centro della ciotola, come al solito..."

  • "Spero che non lascino neanche una briciola per me..."

Tristezza e Solitudine:

  • "Mi sento esclusa... voglio anche io mangiare con loro."

  • "Qui fuori fa freddo, non voglio stare da sola."

  • "Magari mi dimenticano qui... non mi vogliono più bene."

Pianificazione e Speranza:

  • "Se mi metto proprio qui davanti, magari mi vedono e mi aprono."

  • "Forse se miagolo forte, la mamma si accorge che sono qui."

  • "La prossima volta mi nascondo e non mi faccio beccare fuori!"

  • "Speriamo che almeno mi facciano entrare presto."

Osservazione e Invidia:

  • "Vedo le loro codine muoversi felici... loro sì che si stanno divertendo."

  • "Oh, guardali come mangiano veloci! Non hanno proprio modi!"

  • "Almeno avessi io un piccolo croccantino..."

Un po' di Rassegnazione:

  • "Vabbè... aspetterò. Tanto prima o poi mi faranno entrare."

  • "Magari dopo mi offrono un pezzettino di quello che è avanzato."

In sintesi, Nerina è probabilmente un mix di frustrazione, tristezza e un po' di speranza. Vorrebbe tanto essere dentro con i suoi compagni a godersi la cena.

sabato 28 dicembre 2024

Se muori da solo in casa il gatto ti mangia

Ma per fortuna a GattaLuna piace il tonnetto con alicette della Schesir.
Quello:
in acqua di cottura, in deliziosa salsa e gustosa gelatina. Con componenti 100% naturali e completamente privo di coloranti e conservanti aggiunti.

Nulla a che fare con un cadavere in putrefazione.

venerdì 20 settembre 2024

I cani hanno dei padroni, i gatti hanno del personale

Anche quest'anno il giardino dei gatti innamorati ha superato l'estate africana. D'altra parte in primavera ha piovuto abbastanza per sistemare le fioriture e poi con la questione del giardino indomito, ho smesso le frivolezze giardinicole, quindi il rustico e il mediterraneo vegetano senza troppe manutenzioni, la pacciamatura di paglia e foglie viene rinnovata e il resto lo lascio fare alla natura. Pure GattaLuna ha apprezzato la libertà di poter imperversare su aiuole e cespugli, il prato invece è sempre stato suo e le lotte con gli intrusi nei cespugli di rose, quest'anno ce le siamo risparmiate. Qui la vediamo in un momento di stizza per essere stata beccata a cagare fuori dalla sua isola di sabbia. Quindi era più il giardino dei gatti incazzati, ma è durato poco.
La situazione talee è in aggiornamento ed adesso mi sono messo in testa di fare una parete verde all'interno della casa dei pescatori, cosa da valutare attentamente, ma forse con il ficus pumila potrei fare un tentativo sulla parete più luminosa che affaccia a sud. 
E se poi si attacca al muro? fa molto giardino d'inverno....

domenica 19 maggio 2024

Tanto va la gatta al lardo che ...

La chat di quartiere a volte riserva delle chicche spassosissime, altre volte invece mi permette di scoprire che vivo accanto a perfetti imbecilli, ed anche questo può essere utile.

Ultima in ordine di tempo questo tipo che scrive:

Buongiorno ho trovato questo gatto nel mio giardino. Mi sembra molto affettuoso, e abituato a stare con le persone. Non so se gira in giro o si è perso.

Dopo una serie di commenti inutili al limite del teatro dell'assurdo, finalmente ecco che arriva Lei...

Confermo è il NOSTRO GATTO! Si chiama Pinky Pie, è vaccinato e curato e gira libero perché è stato impossibile non farlo uscire dal giardino. A casa è super coccolato da noi ma soprattutto dal suo fratello Rainbow molto più schivo. Sono inseparabili a casa non si staccano un secondo, ma Pinky è uno spirito libero (e anche molto affettuoso, si fa fare coccole da chiunque)
Chiedo a tutti di spargere voce e invitare auto e motorini ad a dare piano nelle nostre vie. Oltre agli umani, ci sono anche tanti mici che girano e certe accelerate le eviterei in vie che dovrebbero essere considerate di fatto pedonali.

La risposta non si è fatta attendere molto...

Ok allora mi faccia sapere quando il mio cane, pure lui spirito libero che si chiama Birillo ed è molto affettuoso, può venire a raspare le aiuole e cagare nel suo giardino.

Nessuna replica pervenuta

Che poi a me un paio di pensieri arrivano: dunque... la tipa ha due gatti, li lascia liberi di uscire ed andare ovunque, perché rispetta la loro natura di Gatto dallo Spirito Libero, quindi gli altri devono fare attenzione, ospitarli nei loro giardini e magari pure in casa, e se girano in auto o in moto, visto che la proprietaria ha deciso che in virtù dello Spirito Libero del SUO gatto, tutto il quartiere deve considerarsi isola pedonale, devono andare piano per non rischiare di investirlo.

Ma che visione del mondo ha questa persona?

sabato 29 luglio 2023

🐈 il mio gatto le mangia

Le lucertole ovviamente. Era il caso di farvelo conoscere, ma come spesso accade se a un gatto non va di fare qualcosa non c'è verso; quindi dopo diversi tentativi di fargli una foto decente ho lasciato perdere. Qui lo vediamo mentre staziona attento sull'albero di cachi, zona prediletta vuoi per qualche nido irraggiungibile, vuoi perché si trova al centro del praticello che usiamo quando pranziamo fuori, da cui tutto e tutti si controllano senza troppa fatica. Ma forse è solo la sua pianta preferita. Il giardino anche quest'anno prosegue la sua crescita nonostante varie vicissitudini. Da parte mia che ho deciso di lasciar fare alla natura, attivando una nuovissima tendenza che si chiama giardino naturalistico, meglio ancora indomito - tradotto - stare a guardare nella canicola. Tuttavia alcuni accorgimenti sulle piante esistenti dovrò averli, ma l'idea è di avviare una transizione verso un giardino senza acqua e soprattutto a bassa bassissima manutenzione. Chissà se anche i gatti apprezzeranno.

mercoledì 29 marzo 2023

Quella volta che morì LaGatta

Mi rendo conto che è una cosa stupida, o forse patetica, tuttavia non riesco a pensare alla mia vita senza il contributo de LaGatta. Ed ogni anno in occasione di questo giorno, ricordo la nostra convivenza, 18 anni splendidi. Mi sono chiesto spesso se sia ragionevole dare così tanta importanza ad un semplice animale, capitato in casa per caso, ma poi è successo e bene così. Per lungo tempo dopo la sua morte ho sperato di rivederla spuntare dal cancello del giardino, come faceva quando decideva di rientrare in casa dopo le sue incursioni.

LaGatta morì il pomeriggio del 29 marzo, era venerdì santo; una puntura per evitarle altre sofferenze, ci siamo guardati negli occhi sino all'ultimo istante, mentre il sonno la prendeva. Ed io mi misi a piangere, così, senza pensarci troppo. Ho spesso l'impressione che la mia vita senza la sua presenza sarebbe stata incompleta.

giovedì 23 marzo 2023

Maneki Neko 🐈 il gatto che saluta

Questo gatto portafortuna ha diverse versioni, la più semplice vuole un gatto bianco con la zampa sinistra alzata in segno di saluto, con il significato di portare clienti al suo proprietario. Tuttavia la superstizione ha finezze maggiori e contempla diverse varianti.
Mi stavo chiedendo quale nome avrei dato al mio maneki neko, e soprattutto in quale parte della casa metterlo, ma non ho ancora risolto se sia meglio un nome giapponese tipo Coco, oppure qualcosa di più fantasioso.

Questo preambolo per dirvi che mentre io sto qui a guardare un gattino di ceramica, che potrebbe fare il paio con le molte carabattole che intasano le nostre case,  nel mondo del commercio sta succedendo un gran casino. A combinare il danno è Amazon, che con l'aumento vertiginoso del commercio on line deve fare posto nei suoi depositi, e non riuscendo a gestire l'invenduto ha trovato una soluzione piuttosto discutibile quando non scellerata. Alla faccia dei loro maneki neko, del buon senso e dell'ecologia. E questo esperimento francese ne mostra gli effetti. Ma poi chiedere scusa a cose fatte e scoperte è accettabile?

domenica 6 novembre 2022

GattaLuna e il treno

In questo periodo io e GattaLuna passiamo molto tempo assieme. Il giardino autunnale non porta molto lavoro così le dedico qualche attenzione speciale, principalmente una spazzolatura accurata per toglierle dal pelo le spighette dell'erba, poi c'era da metterle l'antipulci, controllarle i denti e le orecchie e per farlo bisogna distrarla.

Gli scorsi anni, quando il giardino era infestato dai gatti selvatici, assolutamente ingestibili dal punto di vista interazione felino-umani, tutte queste operazioni dovevo farle al chiuso. La novità del momento è lo spiccato interesse per l'erba, masticata scegliendo con cura, e poi ci sono le mie distrazioni sonore... ♬♫♪ 

giovedì 18 agosto 2022

Amici, amici intanto...

Ti ricordi quel bel micione rosso così simpatico, che passava a trovare la gatta?

Ecco...

mercoledì 3 agosto 2022

GattaLuna e l'albero

GattaLuna ha scoperto l'albero, non che prima non sapesse dov'era, ma a quanto pare aveva bisogno di un incentivo per appropriarsene; io ero già impostato sul taglio delle unghie, ma poi con la questione dei cinghiali ho preferito rimandare, sempre che poi esista una stagione in cui spariranno. Forse in inverno? Per ora meglio si tenga allenata...