Ovvero: Nella tempesta del mare vola con speranza - è questo il motto che compare sulle motovedette della Guardia Costiera, della classe Angeli del Mare.
A seguire un argomento completamente differente!
Ci sono voluti "solo" sessant'anni di tempeste di mare per sistemare la faccenda di questa zona che oggi è chiamata Glass Beach.
La spiaggia si trova adiacente al MacKerricher State Park vicino a Fort Bragg, in California; la zona prende il nome da una caratteristica dell'arenile, la presenza di moltissimi ciottoli in vetro colorato. Oggi è diventata un'attrazione turistica, ma dal 1906 e sino al 1967 questa spiaggia era utilizzata come discarica a cielo aperto. Dopo una bonifica e molto molto lavoro delle onde, oggi è possibile ammirare un fenomeno unico ed affascinante, le bottiglie e molti atri materiali macinati dalle onde negli ultimi cento anni, sono diventati piccoli sassi colorati e trasparenti; la singolarità del fenomeno ha fatto si che le autorità imponessero il divieto di raccogliere i sassolini, per non snaturare l'arenile.
Il tipo che ha fatto questo video, spiegando cosa è possibile trovare sulla spiaggia delle meraviglie, secondo me è un vampiro, ma non preoccupatevi troppo delle sue preferenze alimentari, il video è fatto molto bene, e come insegna "Supernatural", ai vampiri il sole dà soltanto un po' noia agli occhi e bastano un paio di occhiali protettivi per risolvere la questione.