domenica 30 aprile 2023
Il crimine ha due elementi
venerdì 28 aprile 2023
Della decadenza irresponsabile
mercoledì 26 aprile 2023
Libertà o morte
Del palazzo originale, che si trovava dietro al portone, invece resta solo il bel nome: Palazzo Basadonne; evocativo, romantico e pur malandrino. Di tutto il resto, inteso come la sua nobile consistenza di stanze affrescate, atri voltati, stucchi e statue, non rimane nulla; macinati dal tempo e dalla speculazione, gli eleganti saloni sono stati frazionati in comuni appartamenti da reddito. Ma forse meglio così, non tutto il centro storico è dedicato a nobili soggiorni, e le città si evolvono, mutano e tutto cambiano.
La cosa interessante invece è che nella sera del 26 aprile del 1827, un giovane di soli 22 anni varcava questo portone per andare ad iscriversi alla Carboneria. Il suo nome? Giuseppe Mazzini. Quello che ha combinato dopo lo sappiamo, anche non abitando a Genova.
venerdì 21 aprile 2023
A volte il passato viene a cercarti
sabato 15 aprile 2023
Casa di piacere per stranieri
lunedì 10 aprile 2023
Si Roma c’avesse er porto Napoli sarebbe ‘n orto
giovedì 6 aprile 2023
Titivillus & Grisillus - i diavoletti degli errori grammaticali
