sabato 15 giugno 2024

Questa non è una conquista, ma un corteo funebre

Disse circa questo l'ultimo doge di Genova, vedendo arrivare da ponente le truppe francesi che entravano in città al suono della Marsigliese. Di lì a poco dalle chiese genovesi sarebbero spariti tutta una serie di arredi ed opere d'arte; alcuni di essi potete vederli al Louvre di Parigi. Non sappiamo invece che fine abbiano fatto i Genovini d'oro custoditi nei forzieri del Banco di S.Giorgio.

Nata nel 1005 la Repubblica termina ufficialmente il 15 giugno 1797 - con l'arrivo di Bonaparte, che con un paio di cannonate cancella uno Stato Sovrano con una media di 600mila abitanti, retto da una potente ed intraprendente oligarchia, che manco le multinazionali di oggi.

Ma questa è storia vecchia vecchissima.

Oggi invece, se vogliamo scovare un luogo che ben rappresenta la fine della Repubblica, ed i passaggi di potere e governi, restando immutato nella sua bellezza, questo è Palazzo Ducale, ed in particolare questa sala...

Qui nel 1768, si prese la decisione di vendere la Corsica alla Francia, primo segnale del cedimento di una stabilità di governo che per 792 anni aveva dominato commercialmente il mediterraneo.

Quanto alla stagione napoleonica, se nel 1805 sempre in questa sala si assisteva al gran ballo in onore dell'imperatore con tanto di affresco/ricordo, pochi anni dopo, nel 1815, si salutava l'arrivo dei Savoia come nuovi proprietari. A seguire i festeggiamenti per il Regno d'Italia del 1861 e nel 1946 per la Repubblica Italiana ... tanta roba per una saletta così.

6 commenti:

  1. 792 anni son veramente tanti e poi allora il tempo scorreva lentamente ed i progressi scientifici pure.
    non credo che la repubblica itajana durerà altrettanto, oggi il tempo è velocissimo, forse con un disastro nucleare mondiale i rari superstiti potrebbero ricominciare dalle caverne

    RispondiElimina
  2. ... se non avesse venduto la Corsica Napoleone sarebbe stato un genovese e la storia sarebbe cambiata per buona parte...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. alcuni sostengono che modificò la data di nascita al 1769 per nascere francese - comunque la madre era genovesissima

      Elimina
  3. e poi ai francesi rubarono i tedeschi :)
    marameodì

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e i russi ai tedeschi -
      ♫♫♫ che alla fiera mio padre comprò

      Ciao SimilitudinePoe

      Elimina

Il vostro parere...