venerdì 28 giugno 2024

I topi non costruirebbero mai trappole per topi - versione reale

Tranne che nell'esperimento Universo 25, detto anche la Fogna del comportamento. 
Nel 1973, meno di cinque anni dopo l'inizio dell'esperimento, la popolazione è passata da 2.200 topi a nessuno. I giovani che nascevano in quell'ambiente caotico dominato dalla violenza non ricevevano protezione e nessun legame si instaurava con loro. Ciò portò quella piccola società di topi all'estinzione totale.

Ma adesso passiamo agli esseri umani. Freud affermava che l'umanità è solo una masnada di assassini, e a ben guardare i programmi di storia scolastici sono una successione di guerre. Quindi che altro ci si può aspettare se alle nuove generazioni insegniamo che l'evoluzione della società è fatta da una sequenza di massacri?

Stando ad alcune statistiche, nel mondo ci sono 15.000 ordigni nucleari. Tuttavia per distruggere il pianeta ne basterebbero 50.
Gli altri li hanno costruiti per sicurezza, metti che qualcuno non funziona, o magari sono in scadenza, e fanno cilecca. In ogni caso se usano le prime 50 bombe, le altre non servono, quindi soldi sprecati. 
O forse ben spesi? Dipende dai punti di vista.
C'è anche una teoria; forse bislacca, che vuole l'estinzione dei Sumeri causata da una guerra nucleare. Secondo alcuni spiegherebbe perché aree oggi desertiche, un tempo fossero fertili e rigogliose. Alcuni archeologi sostengono infatti che non ci sia nulla della loro civiltà perché una serie di bombe nucleari, una sull'altra, non lasciano molti reperti ai posteri. Poi c'è la questione della radioattività di certi scheletri trovati in Pakistan. Insomma che a cercare prove di quanto fossero coglioni i nostri antenati qualcosa lo trovi. Ma non serve a molto, se non a rassicurare che stiamo rispettando tradizioni millenarie - ammazzarci fino all'estinzione, anzi di più, che un botto solo è poco. Ammazzarci lentamente per morire male deve essere quello a cui aspirano la maggior parte degli uomini di potere.

A spiegarci la questione post nucleare questa volta non ci sono scienziati, ma l'Intelligenza Artificiale, che simula in base alle sue conoscenze quello che potrebbe accadere. Quindi se volete deprimervi ancora un po' eccovi il tutorial che potrebbe diventare uno spoiler oppure un documentario per i posteri, sempre che ne rimangano. Perché quando devi sganciare sul pianeta una bomba nucleare un posto vale l'altro, l'importante è il pensiero.

4 commenti:

  1. Risposte
    1. Pensa, il partito dei 70mila potrebbe corrispondere alla popolazione mondiale residua

      Elimina
  2. Bestie involute che siamo!
    Comunque il mondo è governato dagli uomini, quindi ognuno faccia le sue riflessioni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Potrebbe essere, anche se preferisco pensare ad una forma di non cultura generalizzata - e poi la sopraffazione per motivi economici è sempre un fattore scatenante, anche nei conflitti religiosi

      Elimina

Il vostro parere...