A quanto pare la nuova frontiera dell'arredo urbano è segnata. Quando leggo queste notizie un piccolo barlume di speranza nasce, anche se poi per diretta conseguenza vorrei espatriare immediatamente. Quindi inizio subito a fare paragoni con il mio quotidiano e mi dolgo di essere in Liguria e penso perfino di stare vivendo in una nazione che non mi appartiene ed a cui non appartengo, o magari vivo in un'epoca che non corrisponde alle mie aspettative e quindi mi sento avulso da ogni contesto a prescindere. O peggio mi trovo per mio dispetto su un pianeta ostile. Avete mai questa sensazione?
Ed è proprio qui che si avverte la distanza 'mentale' da fuga dei cervelli, da spreco del denaro pubblico, da elefante che partorisce un topo. Ci meritiamo tutto questo?
ma voila, il tutto porterà anche la firma di un artista, un archi come minimo
RispondiEliminaoramai è caccia all'archistar...
EliminaA Roma specialisti in cementificazione di aree apparentemente destinate al passeggio urbano, e in qualche piazza di quelle già esistenti piantano, a volte, alberelli che si suicidano un mese dopo..
RispondiEliminaA Roma dai video di Gualtieri parrebbe si facciano cose buone... il restauro delle fontane, nuove piazze pedonali, etc. Pure il recupero di aree verdi già esistenti. Manca tuttavia la 'vera' cultura del verde, che è ancora visto e gestito come prezzemolo su un arrosto di asfalto e cemento.
EliminaFare le cose al peggio!
RispondiEliminaoramai è una tradizione consolidata... che schifo!
EliminaTutte le volte che passo da quel luogo, cerco di girare il più possibile lontano da quella bruttura. Una volta esistevano i vezzi architettonici, ora solo schifezze. Povera Genova!
RispondiEliminaultimamente mi chiedo se ci sia ancora una zona del centro storico in cui sia piacevole sostare... sempre che non siano le sedie dei bar e dei ristoranti che hanno sostituito le panchine...
EliminaDi recente Rosa Canina è stata a Siviglia ed ha trovato una città molto verde. Questo smentisce una scusa dei betonofili italici secondo i quali "non ci può essere verde come nelle città del nord e centro Europa perché là piove di più".
RispondiEliminaUna delle ennesime cazzate che maschera una profonda ostilità per il verde. Sulla
Legge Arborea scrissi tempo addietro.
Nel capoluogo di questa regione, in piazza Maggiore, hanno mezzo alcune dozzine di alberini cotton-fioc, anch'essi in vaso.
Sarebbe un teatro comico, invece è realtà.