Ovvero: (imbecilli che fanno cose)
Per far comprendere la questione faccio una precisazione; la Sopraelevata è una strada a 4 corsie, due per senso di marcia, che congiunge il quartiere della Foce (vicino al centro) al casello autostradale di Genova Ovest, lunga 6 km. Quindi è assimilabile ad un raccordo autostradale e per le sue caratteristiche è vietata ai pedoni, alle biciclette, ai ciclomotori, ai veicoli a braccia e a trazione animale ed ai mezzi pesanti.
Faccio questa premessa perché quasi ogni giorno, questa strada, che dovrebbe consentire di attraversare la città velocemente, viene bloccata dall'imbecille di turno, che pensa bene di ignorare i divieti e transitare ugualmente. Quindi è un continuo di ciclisti, tir e pullman turistici che forzano i varchi, mandando in tilt il traffico cittadino. Tutto questo ha dei costi, anche elevati, di personale ed interventi di ripristino. Come si legge in vari articoli che sollevano il problema e chiedono soluzioni definitive.
«Coprire tutti i varchi, tutto il giorno, ha creato non pochi problemi: 24 agenti erano destinati a questo servizio, risorse di cui l’amministrazione non dispone sul lungo periodo - ha spiegato Balleari - Abbiamo quindi disposto dei pattugliamenti sulla strada stessa, che richiedevano però sempre l’ausilio di risorse di un certo tipo, anche se meno. Abbiamo quindi deciso di investire sui dissuasori, e su un progetto a lungo termine».
Ma tutto ciò non basta, l'ultimo genio della serie, un tipo in sedia a rotelle elettrica, ha pensato bene di imboccarla per dirigersi in centro evitando il traffico cittadino, ma di fatto creando un blocco ed un disagio notevolissimo, oltre ad aver messo a repentaglio la propria vita.
Conclusione:
le persone in deficit cognitivo sono in continuo esponenziale aumento, sia per il covid, sia per l'uso dei furbofoni che friggono l'intelletto, o per chissà quali altri oscuri motivi. Il risultato è che sarà comunque un costo ed un impatto che pagheremo tutti.
le persone in deficit cognitivo sono in continuo esponenziale aumento, sia per il covid, sia per l'uso dei furbofoni che friggono l'intelletto, o per chissà quali altri oscuri motivi. Il risultato è che sarà comunque un costo ed un impatto che pagheremo tutti.
Robe da matti,ma in Italia è normale,il tipo in carrozzina voleva evitare il traffico percorrendo una affollatissima sopraelevata???
RispondiEliminaE' follia pura, come questo tizio che ha pensato bene di prendere l'autostrada con il monopattino
Eliminama so' tutti veicoli moderni che sfrecciano veloci e si nun te scanzi te vengono pure addosso, qui a roma è pieno de monopattini, mo' ne hanno tirato fora puro un modello che va a vela, corre velocissimo solo quanno c'è er vento.
RispondiEliminaI giovani dovranno tornare ai cavalli e le città si svuoteranno
pure qui ci sono i monopattini, ma confido nell'estinzione
EliminaSe li multi poi la cartelle vengono rottamate
RispondiEliminaGià - anche questo è un problema
EliminaBeh, quella del pirla in sedia a rotelle elettrica non è niente male!
RispondiElimina:)
poi ci sono quelli in monopattino... altra categoria di disagiati
Elimina