mercoledì 16 luglio 2025

Gente con la TV più grande della libreria

Capita spesso, sempre più spesso. Vado in case in cui i libri non esistono. Case in cui c'è un arredamento meno che essenziale, che ti chiedi: ma questi ci vivono in questa casa o la usano solo per esporre i mobili come alla fiera?
I libri non sono contemplati, nemmeno quelli finti di cartone, non rientrano tra gli oggetti necessari.
Per contro ci sono in giro un sacco di altri oggetti, vasi di cristallo, bottigliette colorate, oggetti di ceramica dal valore commerciale di un leccalecca. Roba dall'utilità improbabile, posizionata in luoghi inaccessibili proprio per non essere mai usata. Invece non mancano tutti i dispositivi della casa domotica, wifi, telecomandi, cavi e cavetti, casse bluetooth, home theatre, stereo e l'immancabile plasma big size, che troneggia sull'intera parete con davanti il divano.
Tutto questo mi fa sempre ricadere in quelle faccende: dimmi come vivi e ti dirò chi sei.
Difficile farsi un'idea della personalità di chi abita questi spazi spaziosi.

2 commenti:

  1. Una volta si diceva: potrei dirti chi sei solo guardando il dorso dei tuoi libri in biblioteca. Ora diventa davvero complicato.. ;)

    RispondiElimina
  2. i maxischermi oggi sono alla portata di tutti i mortidifame desiderosi

    RispondiElimina

Il vostro parere...